Posted: luglio 5th, 2011 | Author: Francesco Apollonio | Filed under: Javascript, Programmazione, recensione | Tags: ajax, code tips, form, Guide, html, javascript, jquery, plugin, utility, varie, web | No Comments »
Sviluppano spesso siti web di vario genere, mi sono trovato a dover gestire un form html con Ajax. Il problema non è stato tanto per i dati testuali normali, quanto principalmente perchè dovevo trasferire un file via AJAX.
Lo strumento che ho utilizzato è JQuery Form Plugin. Tre parole per descriverlo? Semplice, rapido e funzionante!
Read the rest of this entry »
Posted: marzo 5th, 2011 | Author: Francesco Apollonio | Filed under: Javascript, Programmazione | Tags: code tips, internet, javascript, regexp, utility, web | No Comments »
Può sempre servire convertire alcuni caratteri accentati nelle corrispondenti versioni accentate (soprattutto quando i passaggi del testo son molti, magari ci sta di mezzo anche un db o uno dei nodi intermedi non è sotto il nostro controllo).
Questo è il codice che converte tutti i caratteri accentati per la stringa passata come parametro:
function convertCharacters(string) {
conv_map = {
'À': 'A\'', 'à': 'a\'', 'Á': 'A\'', 'á': 'a\'',
'È': 'E\'', 'è': 'e\'', 'É': 'E\'', 'é': 'e\'',
'Ì': 'I\'', 'ì': 'i\'', 'Í': 'I\'', 'í': 'i\'',
'Ò': 'O\'', 'ò': 'o\'', 'Ó': 'O\'', 'ó': 'o\'',
'Ù': 'U\'', 'ù': 'u\'', 'Ú': 'U\'', 'ú': 'u\''
};
for (var i in conv_map) {
string = string.replace(new RegExp(i, "g"), conv_map[i]);
}
return string;
}
Buon lavoro!
Posted: marzo 1st, 2011 | Author: Francesco Apollonio | Filed under: Javascript, Programmazione, recensione | Tags: code tips, internet, javascript, Javascript, program, utility | No Comments »
Mi serviva un modo per testare uno scriptino in javascript al volo e mi sono imbattuto in questa pagina:

Script carino e soprattutto molto utile in caso di emergenza!
Da annotare! 
Posted: marzo 20th, 2009 | Author: Francesco Apollonio | Filed under: recensione | Tags: config, internet, javascript, plugin, utility, varie, wordpress | No Comments »
Precisiamo che si parla di script che permettono di portare in primo piano le immagini presenti sulla propria pagina web.
Dopo aver provato un po di script trovati qua e la, mi son messo a cercare tra i plugin di wordpress ed ecco fatto…
Il plugin in questione si chiama ShadowBox JS, l’installazione è standard, l’ultilizzo semplicissimo… non bisogna far niente per farlo andare 😀
Al massimo se volete potete aggiungere rel=”shadowbox” al link delle vostre immagini per non farla visualizzare come un album.
Buon lavoro.
P.S.
Per le prove utilizzate ovviamente le immagini presenti in qualche mio articolo, ad esempio qui potete vedere come funziona il parametro rel che è stato inserito nelle prime due immagini, nelle ultime due invece no.